L’Abruzzo detto anche polmone verde d’Europa per la presenza di tre parchi Nazionali e ben 38 aree protette tra le quali la Torre Del Cerrano situata a Pineto.
L’Abruzzo detto anche polmone verde d’Europa per la presenza di tre parchi Nazionali e ben 38 aree protette tra le quali la Torre Del Cerrano situata a Pineto.
All’interno dei Parchi vivono diverse varietà di specie vegetale e animale da salvaguardare.
L’Abruzzo non è solo mare, infatti sono tante le tappe collinari immerse nel verde e maestosi sono i suoi rilievi montuosi.
A circa 1800 m di altitutidine in provincia dell’Aquila, nel cuore del Gran Sasso d’Italia si trova famoso altopiano di Campo Imperatore.
Conosciuto anche come Piccolo Tibet e luogo di riprese cinematografiche per via dei suoi bellissimi scorci selvaggi.
Molto accattivanti anche le sorgenti naturali che rendono suggestivo il territorio abruzzese.
Il parco del Lavino ad esempio è uno dei fiumi più limpidi d’Europa caratterizzato da azzurre sfumature dovute alle sue acque sulfuree.
Andando verso sud da Pineto a circa 60 km nella zona del chietino, imperdibile è la visita alla Costa dei Trabocchi, dove poter ammirare le antiche costruzioni dei trabocchi, diventate simbolo della costa abruzzese.
Inoltre spiagge incontaminate e selvagge completeranno il panorama, tra i più suggestivi e autentici.
A circa 1800 m di altitutidine in provincia dell’Aquila, nel cuore del Gran Sasso d’Italia si trova famoso altopiano di Campo Imperatore.
Conosciuto anche come Piccolo Tibet e luogo di riprese cinematografiche per via dei suoi bellissimi scorci selvaggi.
Per chi ama la cultura, in Abruzzo trova una miriade di borghi e antiche città ricche di storia e monumenti.
Poco distante da Pineto è situata Atri, una delle città d’arte più antiche d’Italia.
Il borgo medievale di Civitella del Tronto e la sua iconica fortezza.
Più nell’interno è possibile visitare Campli e il suo Museo Nazionale Archeologico, all’interno del quale sono custoditi preziosi reperti protostorici.
Castelli, famosa in Italia e nel mondo per le sue preziose maioliche realizzate dagli artigiani del posto che tramandano il loro antico mestiere ai nuovi apprendisti. Inoltre è presente anche la scuola d’arte per la ceramica.
Per chi ama rievocazioni e manifestazioni folcloristiche Castelbasso ed Elice sono due piccoli borghi medievali nelle vicinanze, che ogni anno propongono iniziative e festival estivi in chiave medioevale.
Rocca Calascio, a quasi 1500 metri di altitudine è uno dei luoghi più suggestivi nel territorio abruzzese.
Il castello più alto d’Italia e fra i più elevati d’Europa nel quale è stato girato il film Il nome della rosa con Sean Connery.
Via G. D’Annunzio, 193
64025 Pineto (TE)
info@hotellapineta.eu
Tel. +39 085 94 91 406
Tel. +39 085 94 91 486
Tel. +39 338 815 09 94
Copyright 2021 © Hotel La Pineta / Web design by Abruzzo Digitale
Dal 2022 l’Hotel vi accoglierà per lunghi o brevi pernottamenti accompagnati dal servizio di mezza pensione, ampia e varia colazione a cui abbinare una ricca cena.